Una notte d'estate di tanto tempo fa, un
lupo ululava il suo disperato richiamo dalla cima collinare più alta, che
affacciava su di una grande vallata.
L’eco moltiplicava il suo richiamo, in
modo così altisonante, da attirare l'attenzione della falce di luna in cielo.
Per un po’ l'astro notturno rimase impassibile
ad ascoltare poi, impietosita dall’evidente disperazione del lupo gli domandò: “Che
ti è successo? Perché ululi così forte?”
Il lupo guardò alla luna con le lacrime agli occhi: “Ho perso il mio cucciolo più piccolo e, se non lo ritrovo al più presto, temo che morirà.”
Il quarto di luna rifletté un istante e
poi si illuminò: “Mi è venuta un'idea e forse ti posso aiutare.” disse quindi, piano
piano, iniziò a gonfiarsi e a crescere, fino a diventare un enorme pallone luminoso
nel cielo.
Le tenebre della notte vennero squarciate
da quel chiarore e i dintorni si rischiararono, quasi come fosse giorno.
Il lupo fu grato alla luna e si mise
alla ricerca del cucciolo e, grazie alla luminosità emanata dall' astro,
ritrovò il suo piccolo sull'orlo di un baratro. Il piccolo venne afferrato per
la collottola e riportato in salvo nella tana.
Madre natura, che aveva assistito in
silenzio e sin dall’inizio alla vicenda, volle premiare la luna donandole il
potere di ritornare a splendere in tutta la sua pienezza, una volta al mese e per
dodici mesi all'anno.
E da quel momento, tutti i lupi dimostrarono
la loro gratitudine all' astro notturno ululandole la loro serenata.
Leggenda popolare indiana rielaborata dall'autrice del blog
Immagini GifAnimate.com
Non la conoscevo è molto bella.
RispondiEliminaChe bella Vivì...e amo i lupi.
RispondiEliminaBuon anno nuovo anche a te.
Un abbraccio Susanna
Sono tutte favolette splendenti di amore e di natura raccontate con maestria e vivezza che le fanno sembrare quasi vere.
RispondiEliminaTi immagino come una fata che interviene sempre al momento giusto a compiere le sue magie.
Se non ti dispiace ti chiamerò Fata Vivi
Un grande abbraccio
Giorgio
Un gran bel appellativo...mi piace e mi lusinghi. Grazie mille Giorgio.😊😊😊
EliminaUna leggenda dal sapore di favola. Molto suggestiva l'ipotesi che i lupi ululino alla luna per ringraziamento. Carina davvero e sapientemente scritta. Un abbraccio anche da parte mia.
RispondiEliminaGrazie mille Leo...sono contenta che ti piacciano le favole. Un abbraccio anche a te.
EliminaTanta suggestione in questo brano vicino alla luna, splendente sempre nel nostro cielo.....
RispondiEliminaBuongiorno a te, carissima, silvia
Che bella Vivì. Complimenti.
RispondiEliminaBella rielaborazione e storia interssante. Se penso che il lupo è uno degli animali che, secondo alcuni, è un pericolo maggiore mi viene voglia di difenderlo. Ciao, grazie della tua visita e Buon Anno nuovo.
RispondiEliminaCi sono elementi importanti di metafora. Il valore salvifico della "Luce" e la presenza di "Madre natura". L'ululato del lupo è la nostra preghiera verso l'Altissimo.
RispondiEliminaLa leggenda indiana la conoscevo, grazie per avercela proposta con la tua delicatezza. Buon sabato cara amica.
RispondiEliminaIncantevole e suggestiva poesia del lupo e la luna che con la sua fulgente luce, riesce a salvargli il piccolo dal baratro.
RispondiEliminaEcco perché i lupi, nelle sere in cui la luna e più splendente le abbaiano come ringraziamento ed amicizia. Sempre brava ed immaginifica Vivì, complimenti! Ti auguro uno splendido week end, Grazia.
Non conoscevo questa leggenda , è molto bella e tenera !!! Brava ! Ciao
RispondiEliminaUna leggenda davvero bella che ci fa comprendere la bontà di madre natura, quando non è rovinata da noi uomini e donne. Ciao Vivì, grazie e buona domenica.
RispondiEliminasinforosa
Ciao, Vivi! Mi piace la leggenda! Grazie!
RispondiEliminaE.......attraverso lo squardo"della lupa"la luna e la natura rimane incantata, da come narri, a noi incantati lettori,questa storia o leggenda così particolare.Anche i più grandi musicisti la hanno omaggiata,rimasti vittime del suo fascino lunare.Che dire dei licantropi,delle maree e degli innamorati?Io resto incantata da come mi sai avvincere con i tuoi scritti.Ti saluto Vivì.lu.
RispondiElimina❤❤❤❤💖💖💖🌹🌹🌹
EliminaMa è bellissima Vivì, sai io vivo tra i boschi e ormai da un po' di anni i lupi si vedono quando attraversano la strada, si sentono di notte e purtroppo ho già trovato dei resti di caprioli dove vado spesso a passeggio. comunque il lupo rimane sempre un animale affascinante. Buona giornata Valeria
RispondiEliminaQue bonita historia, ha sido un placer leer tu leyenda.
RispondiEliminaUn abrazo.
* ・ ・ *
RispondiElimina。 ☆ * ⋆゚︎︎ *⋆゜
∧_∧. ゚ *✩・
⋆☆
Buona sera. Vivi!
La influenza ipnotica di Selene mi ha fatto vedere
campane di pierrot
e ascolta le voci degli angeli
lanciare i tarocchi
Stasera piena
di glitter e monete d'argento
de luna
e pieno
Bella storia rielaborata. Ciao baci da El Hada de las Rosas °. ♡
. °
_♡
⊂⊂ ・)
/ |
⊂___u
Una stupenda rielaborazione della leggenda, sicuramente rivisitata con maestria ripresentata...
RispondiEliminaUn caro saluto
Ros
Una linda historia.
RispondiEliminaUn beso.
che bella questa leggenda, grazie di averla condivisa!
RispondiEliminaChe bella questa leggenda, non la conoscevo.
RispondiEliminaBuon pomeriggio.
La trasposizione delle favole in fatti reali ha sempre un grande fascino, se si tratta di lupi poi.... ancora di più.
RispondiEliminaI lupi sono favolosi, una bella leggenda.
RispondiEliminaSerena notte.
Ma bella!! La tua rielaborazione mi è piaciuta molto, grazie. Sempre bravissima.
RispondiEliminaBuon fine settimana, un caro saluto
Stefania
Meeting you has been a pleasure!!!
RispondiEliminaMi è piaciuta moltissimo, grazie! E' molto bella per i bimbi
RispondiEliminaRiposto il mio commento perché avevo scordato di scrivere il mio nome. La tua rivisitazione di questa leggenda mi è piaciuta moltissimo. Grazie per averla condivisa. Penso che possa piacere davvero tanto ai bambini. Sabina Camani, Unknown sabato, marzo 06, 2021
RispondiEliminaCiao Sabina...grazie per essere passata di nuovo. Sono felice che possa piacere ai bambini, ma credo che possa piacere anche i più grandi. A me era piaciuta molto. Grazie ancora per il tuo commento e spero torni a trovarmi presto. Buona fine settimana.
Elimina