English French German Spain Italian Dutch Russian Portuguese Japanese Korean Arabic Chinese Simplified
Quiero esto en mi Blog!

venerdì 30 ottobre 2020

Il sorriso di un nonno




Se il nonno non sente quel che tu dici,

non arrabbiarti ma alza la voce

e se ancora non sente, all'occorrenza

tu devi insistere ma con molta pazienza.

 

Il nonno è anziano e non ha colpa

se sembra orbo come una talpa,

e quando in poltrona prende un giornale

tu gentilmente cerca i suoi occhiali. 

Quando cammina si appoggia al bastone,

con passo incerto, tu presta attenzione,

se gli vuoi bene dagli la mano,

andrete piano ma insieme lontano.

 

Se quando mangia sbava un po' troppo,

è privo di denti ed è questo l’intoppo,

sii sempre gentile e non prenderlo in giro

il sorriso di un nonno vale sempre un tesoro.


                                                        
                





Filastrocca pubblicata sul sito Scrivere

Immagini GifAnimate.com

15 commenti:

  1. E che tesoro vero che sono i nonni... :)

    Moz-

    RispondiElimina
  2. Ciao Vivì, questa filastrocca mi ha toccato il cuore.
    In un momento durissimo come quello che stiamo vivendo nel quale i nonni sono quelli più esposti, la tua poesia gli ridona l'amore di cui hanno bisogno. Dovrebbero leggerla tutti i bambini del mondo.
    Un abbraccio e grazie.

    RispondiElimina
  3. Il tuo commento ha fatto altrettanto con me...mi sono commossa per le tue parole. Grazie mille Mariella. Un abbraccio grande.

    RispondiElimina
  4. Un mondo infinito quello del nonno, per il suo nipote, fatto di attimi speciali, che rimarranno, nel tempo, scolpiti nel cuore.
    Bellissima filastrocca, buon fine settimana, carissima,silvia

    RispondiElimina
  5. Un nonno è un buon nonno se non fa il nonno.
    E' uno scioglilingua falso perché contiene una grande verità.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gus...sei il mio filosofo preferito. 💖

      Elimina
  6. E' bellissima. Sono appena stata al cimitero, in realtà io ci vado tutte le settimane, io sono una di quelle che parla dinanzi alla tomba. Mi mancano tano, ho avuto due splendidi nonni, Pinotu poi mi ha insegnato il lavoro di falegname e sono la terza generazione che porta avanti questo lavoro. Tu allora immaginati quanto ero legata a loro. L'amore per i nonni l'ho insegnato hai miei figli, due nonne e un nonno, mio papà loro con i nonni hanno un rapporto bellissimo. I nonni sono speciali. Grazie, perchè mi sono rivista quando parlavo ad alta voce, quando gli davo mano da una parte la mia, dall'altra la canna. Grazie un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per la tua testimonianza, Valeria...riesci sempre a farmi commuovere. 💖

      Elimina
  7. Nella tua poesia rivedo mio padre,che è mancato l'anno scorso a 95 anni. Lui era così.

    RispondiElimina
  8. Il nonno è la persona più importente per il bimbo dopoo genitori. UN nono ti ama, ti segue, t'insegna tante cose, ti racconta storie che ti tengono felice di ascoltarle, insomma il nonno è una persona speciale per il bambino. Una filastrocca bellissima. Complimenti Vivì. Un caro saluto!

    RispondiElimina
  9. Bella,tenera e commuovente.Ciao.<lu.

    RispondiElimina
  10. Ma che bella questa filastrocca, è molto tenera e al contempo istruttiva. Il nonno merita attenzione perchè lui saprà sempre insegnare tante belle cose al suo nipotino e lui le porterà per sempre nel cuore.
    Buon pomeriggio,
    Stefania

    RispondiElimina
  11. Sembra proprio quello che succede a casa mia!

    RispondiElimina

La storia del leprotto di Pasqua di Rudolf Steiner

  C’erano una volta un papà e una mamma leprotto che avevano sette piccoli leprottini e non sapevano davvero chi tra i figli potesse diven...